
di Claudio Santovito
Ryanair ha annunciato la sua programmazione invernale 2014 da Bari e Brindisi. Da Bari nel prossimo inverno saranno 16 le rotte operate, mentre verranno incrementate le frequenze verso Londra Stansted, Parigi Beauvais, Bruxelles Charleroi e Dusseldorf Weeze. La nuova programmazione invernale da Bari, che permetterá di trasportare oltre 1.6 milioni di clienti sostenendo oltre 1.600 posti di lavoro in loco, consta delle seguenti rotte (tra parentesi le frequenze settimanali): Karshrue Baden Baden e Trieste (2); Bologna (10); Bruxelles Charleroi, Cagliari, Dusseldorf Weeze e Francoforte (3); Genova (4); Londra Stansted, Torino e Parigi Beauvais (7); Malta (2); Milano Bergamo (24); Pisa e Treviso (9), Roma Ciampino (14) e Torino (7). Da Brindisi invece saranno 9 le rotte operate con un incremento di frequenze verso Londra Stansted ed Eindhoven.
La nuova programmazione invernale da Brindisi, che permetterá di trasportare oltre 1 milione di clienti nel 2014 sostenendo oltre 1.000 posti di lavoro in loco, è così composta (tra parentesi le frequenze settimanali): Bologna (9); Bruxelles Charleroi (2); Eindhoven e Londra Stansted (3); Milano Bergamo (17); Pisa (7); Roma Ciampino (12); Torino e Treviso (5). John Alborante, Sales & Marketing Manager Ryanair per l’Italia, ha dichiarato: “Ryanair è lieta di lanciare la sua programmazione invernale 2014 da Bari e Brindisi. I consumatori e i visitatori italiani già scelgono Ryanair per le tariffe più basse, la grande scelta di rotte e il nostro servizio clienti leader di settore. Ora possono anche prenotare i propri voli sul nostro sito web molto migliorato o attraverso la nostra nuovissima app mobile, trasportare un secondo piccolo bagaglio a mano gratuito, beneficiare dei posti assegnati e utilizzare i propri dispositivi elettronici personali in tutte le fasi del volo. I nostri clienti possono giá usufruire di prodotti dedicati alle famiglie e nuovi prodotti per i viaggiatori business saranno presto disponibili, poiché Ryanair continua a fornire non solo le tariffe più basse, ma molto di più”.
Proprio negli ultimi giorni, Ryanair ha comunicato i dati relativi al Q1 2015. La Compagnia ha fatto registrare un utile di 197 milioni di euro (contro i 157 milioni previsti) in crescita del 152% rispetto al 2013. Su questo risultato strepitoso ha influito molto la Pasqua e la nuova linea comportamentale (qui il dettaglio) adottato dalla low cost irlandese che ha certamente incontrato il gradimento del pubblico. I passeggeri sono aumentati del 4% (24,3 milioni contro i 23,2 del 2013), il revenue è cresciuto dell’11% attestandosi a 1,496 milioni, mentre il load factor è cresciuto del 4% (86%).
Le 4 basi Ryanair di recente apertura (Atene, Bruxelles, Lisbona e Roma) stanno riscontrando un ottimo successo, lo stesso che Ryanair si aspetta dalle 4 nuovi basi (Colonia, Gdansk, Varsavia e Glasgow) prossime all’apertura. In virtù di questi numeri, Ryanair stima il suo utile per l’intero anno fino a marzo 2015 tra i 620-650 milioni di euro, quasi 30 milioni in più rispetto al range previsto.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS