di Redazione
Nelle giornate di domani 4, 5 e 6 Luglio si svolgerà a Grassano (MT) il “Syskrack 3Days”, evento commemorativo e culturale organizzato dall’associazione SyskracK Giuseppe Porsia in collaborazione con il comune di Grassano, provincia di Matera.
Organizzato per ricordare Giuseppe ad un anno dalla sua scomparsa, l’evento Syskrack 3Days sarà incentrato sul mondo in cui lui si era immerso, quello del 3D Printing (stampa in tre dimensioni) e verdrà la partecipazione di giovani e non, provenienti da tutta Italia e da Paesi esteri.
Il SyskrackLab, laboratorio didattico e di fabbricazione digitale nonchè sede dell’associazione, terrà nell’arco dei tre giorni tre workshop differenti: montaggio, disegno CAD e preparazione alla stampa, tecniche di stampa. Inoltre sarà aperto a tutti coloro che vorranno conoscere meglio e vedere in opera le stampanti 3D.
Parallelamente allo svolgimento dei workshop il paese di Grassano diventerà un contenitore di diverse manifestazioni.
Dal pomeriggio del Venerdì fino alla sera di Domenica saranno allestiti nella piazza principale stand espositivi che faranno conoscere stampanti 3D, tecnologia, droni volanti, schede Arduino, cultura DIY (do it yourself), altre associazioni locali.
Sono previste anche attività di intrattenimento – torneo di Calcio Balilla Umano il venerdi e concerto il sabato sera – culturali – visite guidate il sabato e la domenica, presentazione del libro “Beps” di F.P. Calciano ,- artistiche – realizzazione in tre giorni ed inaugurazione la domenica di un murales dell’artista argentina Barbara Siebenlist – e mediche – sportello Fidas; prevenzione cardiovascolare, consulenze nutrizionista e corso sull’emergenza organizzati da Amici del Cuore Grassano.
–
Il pomeriggio di Sabato 5 luglio interverranno alla conferenza:
–
– Valentina Sabeddu, Presidente dell’Associazione Syskrack
– Rappresentante del Comune di Grassano
-Leonardo Montemurro, Presidente CNA Matera
– Gaetano L’Assainato, Presidente CNA Taranto
– Ing. Umberto Talamo, Direttore Arduino Taranto-Lab
– Prof. Giuseppe Locicero, Università degli studi di Palermo
–
Ed a seguire dal palco Lucanapa ed Arcipelago Scec Ginosa.
Grazie alla collaborazione di Comune e protezione civile sarà possibile anche alloggiare in tenda presso il campo sportivo ed il palazzetto dello sport, con servizi igienici e docce.
Per ulteriori informazioni riguardo l’associazione e la partecipazione ai workshop ed alle attività descritte www.syskrack.org oppure pagina fb Syskrack Giuseppe Porsia.
Iris Belkys Badaracco
4 luglio 2014 at 23:22
carisima Barbara!!! un abrazo y deseos de exitos desde Viale, Entre Rios, ARGENTINA!!!!