
Il TTIP ovvero il “Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti” è un accordo commerciale tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti -in fase di trattazione- il cui obiettivo è quello di facilitare il commercio dei due mercati attraverso l’abbattimento di dazi e dogane ed anche attraverso la modifica delle barriere non tariffarie, e quindi regolamentazioni e standards.
L’importanza di questo accordo non è da sottovalutare: l’eventuale stipula porterà alla nascita del mercato più grande del mondo e potrà essere un occasione per i due protagonisti di questa partnership per difendere i propri mercati dai nuovi affermati come quello della Cina, ma anche India e Brasile, inoltre sembrerebbe essere anche un beneficio per la crisi d’Europa che potrà vedere un modesto aumento del suo Pil.
Nel frattempo però sono state organizzate delle vere e proprie campagne anti-ttip da parte degli oppositori che sostengono si tratti di un accordo offensivo, una minaccia alla democrazia oltre che alla sicurezza.
I settori coinvolti infatti, saranno diversi e delicati come quelli della sanità, dell’alimentazione e chimica che verranno sottoposti a normative meno rigide di quelle a cui siamo abituati, cosa che potrebbe portare nei nostri supermercati alimenti ricchi di pesticidi e carni cancerogene.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS