
L’ha sfiorata la coppa arrivando due volte in finale; Gianluigi Buffon, però, è stato eletto miglior portiere della storia della Champions League. Un primo posto meritato che inquadra ancor di più la leggendaria carriera del portiere e capitano della Juventus. Il verdetto lo hanno sancito milioni di utenti sul profilo Twitter ufficiale della Uefa. Il portiere campione del Mondo nel 2006 ha battuto nettamente in finale Oliver Kahn con il 59% dei voti. Gli utenti di Twitter lo hanno preferito a ogni suo avversario, anche l’Ex Real Madrid Casillas che ha vinto la Champions per ben 3 volte.
Champions League, oggi scende in campo il Napoli
C’è il prestigio sportivo e ci sono anche 1,26 miliardi di euro da spartirsi. Una pioggia di soldi che cresce con i risultati, un’abbuffata alla quale parteciperanno anche quest’anno solo due squadre italiane. Juventus e Napoli iniziano la loro avventura in Champions League, benedette dall’urna di Nyon che le ha inserite in gironi abbordabili aumentando le chance di portare a casa la qualificazione agli ottavi e accrescendo quindi anche i potenziali milioni di euro di premi, già lievitati grazie alla mancata qualificazione della Roma, stoppata dal Porto ad agosto.
Possono fare strada entrambe, ognuna secondo le proprie prospettive stagionali. Mercoledì la Juventus inizia da dove aveva un po’ finito. No, non da Monaco e da quella “anomala” partita di ritorno all’Allianz Arena, ma dal Siviglia. Per chi ricorda la storia della Champions della scorsa stagione ha voluto dire la partita che impedì ai bianconeri di chiudere il girone al primo posto evitando così incroci pericolosi agli ottavi, puntualmente arrivati. Il Napoli, invece, rimette piede tra le big europee questa sera sul campo della Dinamo Kiev, senza Gonzalo Higuain che ha trascinato i partenopei a suon di gol nel 2015/16 ma con una rosa più completa e lunga quindi competitiva per affrontare Serie A ed Europa. Gli ucraini, Benfica e Besiktas non sono club insormontabili per la squadra di Sarri: tre anni fa, il Napoli salutò la Champions ai gironi nonostante avesse conquistato 12 punti, questa volta per passare il turno potrebbero bastarne molti meno e Sarri, all’esordio europeo dopo l’infinita gavetta, sembra avere le armi giuste – da Mertens a Callejon, fino a Hamsik – per farcela. Poi, sarà tutto relax e zero pensieri. Le partire verranno trasmesse in esclusiva su Mediaset Premium. Una squadra italiana sarà visibile in chiaro su Mediaset a discrezione della rete. A Febbraio ci sarà l’asta per il triennio 2018- 2021 e non sono escluse sorprese.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS