
di Teresa Manuzzi
“Vergine giurata”, di Elvira Dones, è un libro che parla di contrasti e di scelte: città o montagna, donna o uomo, anziani o giovani, tradizione o emancipazione, partire o restare. Queste sono solo alcune delle scelte che Hana, la protagonista del romanzo, sarà chiamata a prendere. Hana è una donna giovane, di appena 19 anni, che si ritrova a fare i conti son la tradizione che vige nei paesini che costellano le montagne dell’Albania settentionale (tradizione di cui noi del corrieredellepuglie.com abbiamo parlato in questo articolo). Hana vive in un’Albania governata dalla dittatura comunista e sceglie di tener fede alle richieste dello zio in fin di vita che l’ha cresciuta. Decide quindi di abbandonare l’Università, tutte le sue passioni e la sua femminilità, è il prezzo da pagare per aver rifiutato l’uomo a cui era stata promessa in sposa. Inoltre solo un uomo potrebbe lavorare guidando il camion e consentire così allo zio, rimasto vedovo, di sopravvivere dopo la malattia incurabile che ha obbligato il vecchio al letto.
Per questo Hana decide di diventare una “vergine giurata”, si trasforma in uomo sottostando alle vecchie leggi tribali albanesi. Cambia il suo nome in Mark, giura castità, lavora e si comporta come un uomo. La trasformazione non è però indolore, le sue passioni, la sua voglia di conoscenza la tormentano, continuano a farla sognare e forse questi stessi tormenti riescono a tenerla viva. Dopo quattordici anni, dopo la morte dello zio, Mark parte e abbandona la sua terra, che è ormai libera dalla dittatura, per volare a Washington da una sua cugina. In questo nuovo mondo Mark riscoprirà Hana, romperà il giuramento, dal quale non sarebbe possibile tornare indietro, e si darà una seconda possibilità. La scrittirce, Elvira Dones riesce a trattare, con una scrittura leggera ma mai superficiale un tema delicato. Soprattutto riesce bene a condurre il lettore nella psicologia della giovane e tormentata protagonista.
Titolo – Vergine giurata
Autore – Dones Elvira
Prezzo – € 7,50
Anno – 2009
Pagine – 204
Editore – Universale Economica – Feltrinelli
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS