
Lo Sciamano: l’uomo in senso universale, “mediatore” tra il cielo e la terra, “ponte” tra il mondo terreno e l’ultraterreno, signore della percezione e della libertà, capace di entrare in contatto con gli spiriti dell’oltre che, secondo le tradizioni delle società primitive, determinano la sorte e gli avvenimenti materiali. Ultimo testimone di un “viaggio” nel mondo interiore, coadiuvato dai ritmi sacrali della propria musica e dagli “oggetti di potere” che lo accompagnano durante la pericolosa traversata. Come nell’antica conoscenza degli sciamani toltechi narrati da Carlos Castaneda.
Dal “Grande Spirito” degli “uomini-medicina” tra i Pellerossa, all’animismo degli aborigeni, dalle gelide foreste della Siberia, ai segreti del deserto di Gobi in Mongolia, alle tradizioni nordiche, russe, europee, la ritualistica sciamanica ha sempre molti elementi in comune. E per meglio comprendere l’arcaica cultura mongola di nomadi e sciamani, ecco un libro imperdibile: “Dieci Sciamani” (La Gaia Scienza, Bari, pp 158, ill. colori) del prof. Aldo Colleoni, già console generale della Mongolia in Italia, uno dei più autorevoli studiosi internazionali delle tradizioni del popolo mongolo.
In un’istantanea vivente “scena del rito”, l’Autore parte dagli studi del famoso antropologo e pittore russo Anton Roehrich, estasiandosi alle danze dervisce, inoltrandosi nelle oscure regioni degli Altai, tra i Monaci Tibetani Bon e tra i Monasteri di Tiblisi e le veggenti caucasiche, tra gli antichi sciamani della Buriatia; partecipando ai rituali di guarigione “dell’acqua bianca” e “dell’acqua nera”; spingendosi alle periferie di Ulaanbaatar, tra le sciamane “blù”; assistendo all’apparizione dell’”aquila”, percependo lo “scudo magnetico delle forze della natura evocato con il suono dei tamburi”; all’apparizione vicino al fuoco rituale della “lupa grigia” proveniente dalla steppa; al culto del cielo di questi “eroi della presenza”, come li definiva il grande Ernesto De Martino (“Il Mondo Magico”).
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS