Luca Pasquale Medici, alias Checco Zalone ha battuto tutti, o quasi. Con i suoi 43 milioni di euro di incassi, l’ultimo film diretto da Gennaro Nunziante si piazza al secondo posto nella classifica dei film che hanno incassato di più in Italia, superando kolossal e mostri sacri del calibro di Titanic (James Cameron, 1997 42 milioni) e La vita è bella (Roberto Benigni, 1997 31 milioni).
Durante l’ultima edizione del Bifest tenutasi a Bari il Presidente della regione Puglia, Nichi Vendola, si è detto entusiasta di questa nuova comicità, segno che in Italia è iniziato un percorso di emancipazione da quella stereotipata volgarità alla quale da anni ci avevano abituato.
Molto spesso l’incasso non è indice di valore di un film, ma la straordinaria interpretazione di un personaggio mediocre e idiota al tempo stesso hanno reso questa pellicola molto apprezzata dal pubblico. Non sarà il terrorismo a distruggere la storia dell’Italia ma Checco col suo modo di fare.
É la nuova pulita comicità di Checco Zalone il segreto di un inaspettato quanto meritato successo.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS