di Giovanni Sgobba
Si è tenuta nei giorni 28 e 29 aprile al PalaFlorio di Bari, l’Esposizione Internazionale Felina, una kermesse, alla sua prima apparizione in Puglia, interamente dedicata ai gatti. L’Esposizione, organizzata dal Club 94′ e dall’ANFI (Associazione Nazionale Felina Italiana), è stata la giusta occasione, allontanandosi dal grigiore esterno, per tuffarsi in un mondo completamente dedicato all’amico a quattrozampe, un pò snob, a volte asociale, a volte coccolone, ma sempre fedele, come testimoniano i tanti disegni fatti da bambini che hanno abbellito le pareti d’ingresso del palazzetto.
Una splendida cornice, nella quale, bambini, genitori trascinati dagli stessi e gattofili hanno avuto modo di stare a contatto per un paio di ore con il loro universo. Infatti attorno al perimetro interno del palazzetto, sono stati predisposti appositi stand nei quali era possibile trovare tutto quello che solitamente serve per la cura e per il divertimento del gatto (con campioni omaggio anche di diversi prodotti e cibi), stand di oggettistica varia (collane, portafoto, cornici, puzzle) e per i più piccoli, la possibilità di truccare il viso con maschere feline coloratissime.
Ovviamente al centro della scena, numerosissimi felini di tutte le razze, che tradizionalmente vanitosi, hanno avuto più di un’occasione per farsi ammirare, tra passerelle con tanto di giuria, e foto di rito per farsi immortalare in pose altezzose. Tutti bellissimi, nelle loro gabbiette abbellite con teli colorati e con riconoscimenti vari, hanno visto passare visitatori ammaliati, affascinati dal loro pelo luccicante e dai loro occhioni profondi e allo stesso tempo incuriositi (e talvolta un pò assonnati). Tra loro gatti esotici, Sacri di Birmania, Norvegesi, i più comuni Persiani, i Certosini British e soprattutto i rari Bengal, con il loro pelo maculato ed i particolarissimi Sphynx, gatti nudi privi di pelo.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS