
di Carmen Laruccia
Si conclude il trittico di concerti tenuti dal Coro e Orchestra Nicola Vitale, nota compagine musicale pugliese, che opera nell’ambito della musica sacra contemporanea e liturgica, con all’attivo una discreta produzione discografica, da ultimo, il cd Mistero della fede, Canti per l’Eucarestia, prodotto dalle edizioni Paoline, in occasione della celebrazione dell’anno della fede, attualmente in corso.
Sotto la direzione dei Maestri Sebastiano Giotta e don Fabio Massimillo, il concerto meditazione Puer natus est nobis ha accolto la voce recitante di Pasquale D’Attoma Fanizzi, fondatore della Compagnia teatrale di Marienbad. I concerti del 28-29 e 30 dicembre sono stati ospitati nelle principali chiese delle città di Minervino murge, Putignano e Martina Franca, cornici ideali per questo tipo di concerti, preferite quest’anno, anche da artisti laici, come Amalia Grè e Ivana Spagna. Pare, che esse siano, il posto in cui, per antonomasia, l’uomo incontra dio, e, in queste tre giornate, probabilmente è stato così, perché ciò che si è ascoltato, ha lasciato una traccia aulica, nella propria memoria sonora.
La sintesi delle musiche create per l’anno della fede, legate alle canzoni della nostra tradizione natalizia, riadattate da Mons. Frisina, hanno superato quel senso di banalità che a volte, ci si attende, dai concerti di musica religiosa, in questo periodo dell’anno; laddove il connubio tra voce e strumento, si fonde per creare un unicum, così da rendere forte e decisa la voce del coro e ispirati gli strumenti ad arco, tutti insieme compenetrati con la voce dei solisti, Rosaly Caiazzo ( soprano) e Sebastiano Giotta (tenore) .
Un’antologia di brani che è un invito alla gioia, che trova, come filo conduttore, la scoperta dello spirito del Natale. E così , si librano lente, le note di What child is this e di Adeste fideles ed il Coro irrompe con Joy to the world, mentre ricca di pathos è l’esecuzione del Canto della promessa, brano tratto dal film La Bibbia, musicato da Mons. Frisina ed Ennio Morricone.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS