
di Antonio Catacchio
E’ ufficiale, Mark Zuckerberg, il brillante fondatore di Facebook, percepisce uno stipendio di un dollaro l’anno. Da gennaio 2013 il ragazzo d’oro del social network ha optato per un salario simbolico al quale sembrano essere affezionati molti Guru delle Net Company più famose. A confermarlo è la pubblicazione di ieri su Qz.com, il notiziario americano diretto da Kevin Delaney. Si tratta ovviamente di una scelta simbolica, considerando i dati resi noti dalla rivista americana di business Forbes sul patrimonio di Zuckerberg: 13,3 miliardi di dollari e 2,3 miliardi di dollari nel 2012 esercitando 60 milioni di stock option prima dello sbarco in Borsa del social network.
Lo stipendio base del fondatore di Facebook lo scorso anno è stato di 500,000 dollari, oltre ai bonus ovviamente. Dal 2013 è entrato a far parte della lunga lista di magnati definiti Dollar-a-year men, dirigenti aziendali e governativi che hanno aiutato il governo a mobilitare e gestire l’industria americana durante i periodi di guerra, specialmente durante la Prima Guerra mondiale, la Seconda Guerra mondiale e la Guerra in Corea. Al lungo elenco dei Dollar-a-year men Wikipedia ha dedicato un articolo. A dirla tutta, la moda dello stipendio da un dollaro nel settore la lanciò Mr Apple: infatti nel 1997 Steve Jobs iniziò a ricevere la cifra simbolica di un dollaro all’anno per il suo ruolo di Ceo (Chief Executive Offic
er – amministratore delegato). Ma già nel 1978 venne assegnato uno stipendio da un dollaro: quello destinato a Lee Iacocca quando arrivò alla guida della Chrysler, l’azienda simbolo dell’America in crisi. Nel 2005 anche Larry Page e Sergey Brin, co-fondatori di Google e il Ceo Eric Schmidt si ridussero lo stipendio a un dollaro.
Schmidt da quando è stato nominato presidente esecutivo è tornato a percepire uno stipendio normale, a ben sei zeri, mentre Page e Brin hanno mantenuto l’impegnativa promessa.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS