
di Claudio Santovito
E’ atterrato alle 15,32, con 8 minuti di anticipo, il Boeing di Transavia proveniente da Amsterdam: dopo l’atterraggio, è stato salutato con il water cannon dei Vigili del Fuoco. Dopo un rapido turn-around, è ripartito alla volta della capitale olandese con 140 passeggeri a bordo, di cui un terzo proveniente dalla Puglia. Da oggi, infatti, Transavia (la compagnia aerea low- cost parte del gruppo Air France KLM) collega Bari ad Amsterdam-Schipol fino ad ottobre. Le frequenze? Tre a settimana: lunedì, giovedì e sabato da aprile a giugno e da settembre a ottobre, mentre a luglio e agosto volerà di martedì anzichè di lunedì. I voli saranno operati da aerei Boeing 737-800 con una seating map da 189 posti (esattamente come quelli di Ryanair, per intenderci) configurati in un’unica classe di volo. Soddisfatto Giuseppe Acierno, Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia, secondo cui quella con Transavia è “non solo una relazione commerciale, ma anche un interesse reciproco, in quanto si configura la possibilità di raggiugnere l’Olanda a costi contenuti”.
Il prezzo di lancio, infatti, parte da soli 50 euro. “Con l’inaugurazione della rotta per Amsterdam transavia.com aggiunge la dodicesima destinazione italiana al suo portafoglio. L’apertura del collegamento da Bari ad Amsterdam è parte di una strategia volta a rafforzare la nostra presenza in Italia e rendere l’Olanda direttamente accessibile da Bari a partire dalla tariffa di 50€. Bari è il centro di un dinamico bacino di utenza per i viaggi nei Paesi Bassi e in particolare per Amsterdam, secondo Lonely Planet 2013 la seconda città più trendy al mondo. Il capoluogo pugliese è poi la porta d’accesso per chi desidera visitare l’interessantissima regione della Puglia, nell’Italia del Sud. Con il nuovo orario estivo, insieme a Bari, transavia.com inaugura inoltre in Italia i voli di linea da Catania per Amsterdam e da Pisa per Parigi”, commenta Hester Bruijninckx, responsabile vendite di transavia.com. “L’essere connessi – ha proseguito Acierno – ad uno dei più importanti hub continentali, accrescerà sensibilmente il numero di prosecuzioni internazionali ed intercontinentali, a tutto vantaggio delle condizioni di accessibilità al nostro territorio.
Confido perciò che il nuovo volo su Amsterdam riscuota il favore degli utenti: ciò, oltre a dare un ulteriore significativo contributo all’incremento del traffico passeggeri per la cui ripresa Aeroporti di Puglia è fortemente impegnata, non potrà che favorire la crescita di flussi incoming da un’area mercato di sicuro interesse e di grandi prospettive per il turismo pugliese”. Infine, le conclusioni di Hester Bruijninckx: “la nostra mission è offire un servizio attento, gentile e cordiale. Siamo molto attenti alla customer satisfaction: l’84% dei nostri passeggeri, infatti, apprezza la flying experience e consiglia di viaggiare con Transavia. Bari per noi è l’ideale per una splendida vacanza, così come la Puglia offre mete interessanti per i turisti”. Per la low cost olandese Bari è la 12 destinazione italiana oltre a Bologna, Catania, Lamezia Terme, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Roma, Torino, Venezia (Marco Polo) e Verona con voli diretti per i Paesi Bassi (Amsterdam, Rotterdam e Eindhoven) e per la Francia (Parigi, Nantes e Lille).
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS