
di Ugo Lopez
Se siete alla ricerca di lavoro, sappiate che solo le mamme possono proporsi come consulenti in questo bellissimo network creato per consentire alle donne che vogliono conciliare la migliore gestione della famiglia e dei figli con le loro ambizioni professionali. I “prodotti” del sito sono tra i più disparati: dalla consulenza in video chat 1-a-1 al ciclo di lezioni, dalla giornata di lavoro alla consulenza per la famiglia ed il tempo libero, il tutto con un’unica costante: le consulenti sono solo della mamme.
Le categorie di professioniste a disposizione dell’utenza sono tantissime: psicologhe, avvocatesse, esperte di make-up e di giardinaggio, dottoresse, sportive, educatrici, informatiche, social media manager e tante altre.
Se poi vogliamo entrare nel dettaglio del modello di business, non ci resta che visitare la sezione “Come Funziona” dove, attraverso una infografica tanto semplice quanto accattivante, capiamo che possiamo chiedere “consigli” gratuiti alle mamme e che, se ci troviamo bene, possiamo acquistare la loro consulenza. Alcuni video (“Come NetworkMamas può esserti utile” e “La storia di una mamas”) ci riepilogano in maniera più leggera il tutto.
Sul fronte prezzi, poi, il discorso si fa molto interessante, fornendo un chiaro esempio di come “online” sia sinonimo di “economico” e di “qualità”. Per esempio, 5 lezioni 1-a-1 del corso “Contributi per mettersi in proprio” si trovano anche all’ottimo prezzo di 149,00 euro, mentre 5 lezioni di diritto, sempre in modalità 1-a-1, a 69,00 euro.
Completano il portale una sezione FAQ ed un Blog costantemente aggiornato, nel miglior stile del Social Media Marketing.
Per capire meglio questo sistema, abbiamo voluto intervistare una delle fondatrici, Cristina INTERLIGGI, la quale ci ha virtualmente accolto in casa sua proprio mentre era intenta a fare quello per cui ha creato questo network: lavorare e fare la mamma. L’intervista è disponibile per tutti i lettori del Corriere delle Puglie, in formato integrale, a questo link.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS