
“Arnaldo Pomodoro nei Castelli di Federico II” è uno degli eventi espositivi che non ha precedenti in Puglia. Gli scettri, gli scudi, le lance di luce, le steli, le sfere dell’artista pesarese saranno in mostra fino al mese di novembre presso i tre castelli medievali di Federico II di Svevia: Castello Svevo a Bari, Castel del Monte presso Andria e il Castello Svevo di Trani.
Il triplice evento è promosso dal MIBACT, dalla Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici della Puglia e dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Bari, Barletta, Andria, Trani e Foggia, in collaborazione con Il Cigno GG Edizioni, Nova Apulia e lo Studio Copernico di Milano. Le mostre si avvalgono dei patrocini delle città di Andria, Bari, Trani e Molfetta, in collaborazione con la delegazione FAI di Bari.
L’idea di esporre le opere di Arnaldo Pomodoro all’interno dei manieri federiciani, fa sì che si crei una sorta di dialogo ideale con questi luoghi carichi di storia. Lo scultore e orafo italiano, nato da una famiglia di origini pugliesi, ha vissuto l’infanzia e la formazione a Pesaro, ma dal 1954 vive e lavora a Milano.
Negli anni Cinquanta le sue opere sono soprattutto altorilievi dove emerge una singolarissima “scrittura” inedita nella scultura. Le sculture di bronzo da lui realizzate sono presenti in diversi spazi urbani in Italia e all’estero. Tra queste ricordiamo l’imponente Sfera a Pesaro adagiata sulla superficie dell’acqua di una fontana. Inoltre memorabili mostre antologiche lo hanno consacrato uno tra gli artisti più significativi del panorama contemporaneo.
Le inaugurazioni delle mostre a Bari e a Castel del Monte avranno luogo nella giornata di martedì 8 luglio, rispettivamente alle ore 12.00 e alle ore 18.30; mentre l’inaugurazione presso il Castello di Trani si svolgerà mercoledì 9 luglio alle ore 18.30. A tutte sarà presente il Maestro Pomodoro, oggi quasi novantenne, che ha studiato ad hoc l’allestimento delle 24 opere esposte.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS