
di Donatella Chieco
Il premio regionale In/Arch-ANCE Puglia 2014 si annovera tra le novità apportate dalla sezione pugliese dell’Istituto Nazionale di Architettura, di recente costituzione.
Il prestigioso riconoscimento è conferito a quell’opera di architettura che ben esemplifica, nella sua costruzione, il precipitato virtuoso del dialogo incessante tra committenti, imprenditori, produttori di componenti e progettisti.
Tre le categorie premiate e tre i vincitori, a fronte di 151 opere candidate per quest’edizione 2014. Nella categoria “Intervento di nuova costruzione“, il primo premio è stato attribuito all’opera “Oratorio della Parrocchia Sacra Famiglia” in Manfredonia, commissionata dalla Curia Arcivescovile di Manfredonia, progettata dall’architetto Sergio Delli Carri e realizzata dall’impresa Planprogetti srl. Una menzione speciale, “Confindustria“, è stata conferita alla Nuova Sede Molino Casillo, a Corato, progettata da Alvisi Kirimoto + Partners e realizzata dall’impresa Tecnodelta Costruzioni s.p.a.
Per la categoria “Intervento di riqualificazione edilizia e/o urbana“, è stata premiata l’opera “La Casa della Musica” ad Ostuni, commissionata dal Comune di Ostuni, progettata da Arkitetti Flore & Venezia e Angelo Cariulo e realizzata dalla Edil Costruzioni Quarta srl.
Nella categoria “Intervento progettato da giovane progettista“, è stata decretata vincitrice l’opera “Residenze” a Polignano a Mare, commissionata dall’impresa Serim srl, progettata dall’architetto Monica Alejandra Mellace e realizzata dall’impresa Serim srl.
Per ogni tipologia di premio sono state assegnate inoltre dalla Giuria, presieduta dal prof. arch. Giovanni Leoni, ulteriori menzioni, per un totale di 15 opere segnalate. Inoltre una menzione speciale è stata riservata all’opera “Casa CM“, progettata dall’architetto Domenico Pastore, perchè la più votata dagli utenti del portale web di architettura Archilovers.
La premiazione ha avuto luogo il 27 giugno 2014 nella cornice del Teatro Margherita di Bari ed è stata presenziata dal presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, dal sindaco di Bari Antonio Decaro, dal presidente Ance Puglia Nicola delle Donne, dal presidente della Federazione Regionale dell’Ordine degli architetti Massimo Crusi e dal Vicepresidene In/Arch Nazionale Francesco Orofino e dal presidente della sezione regionale In/arch Puglia, Mauro La Notte.
Le opere vincitrici del titolo regionale sono state in automatico candidate al premio “In/Arch-ANCE Nazionale“.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS