
Ad un mese dall’elezione, prima “trasferta” estera per il Capo dello stato Sergio Mattarella, che a Berlino ha incontrato il presidente Joachim Gauck e la cancelliera tedesca Angela Merkel. Successivamente Mattarella si è recato anche al Muro di Berlino. Una tappa significativa per il presidente, che dal giorno della sua elezione sta scrivendo un “percorso della memoria”, dalle Fosse Ardeatine alle Foibe.
“L’Europa deve cambiare passo. Deve riprendere a crescere, a sviluppare la propria integrazione. Soltanto così potrà continuare ad alimentare speranze per le nuove generazioni”, così afferma il presidente Mattarella durante la visita. A quanto detto da un portavoce del governo tedesco, si deduce che ci sia stata anche forte sintonia con la Merkel; nel pomeriggio i due hanno affrontato temi di politica europea e internazionale. Per quanto riguarda l’incontro con Gauck, quest’ultimo lo ha ricevuto nella sua residenza, il castello di Bellevue. “Qui in Germania siamo molto affascinati dalla velocità e dall’efficacia con cui il governo italiano procede sulla strada delle riforme” afferma il presidente tedesco.
“Ringrazio il Presidente Gauck per l’apprezzamento verso il mio Paese e verso l’impegnativo processo di riforme in corso“, ringrazia Mattarella, esprimendo la sua soddisfazione per le parole di elogio pronunciate dal suo omologo tedesco, e continua sottolineando che “la crisi ha creato difficoltà ma ha anche aiutato la crescita di strutture più solide nell’Unione. Occorre fare di più per avere un maggiore governo comune delle istituzioni economiche e monetarie. Le difficoltà in sede internazionale sono tante, ma l’amicizia tra Italia e Germania aiuterà l’integrazione dell’Unione Europea”.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS