
Dopo mesi di attesa è stato finalmente svelato, a San Francisco, Apple watch, il primo dispositivo indossabile della Apple. La variante meno costosa, tra le tre presentate, di questo smartwatch costerà 349 dollari (339 circa in euro). Questa è anche la prima novità Apple sotto la guida di Tim Cook, insieme al servizio di Mobile Payament Apple Pay ed al nuovo MacBook air.
“Con Apple watch” afferma Cook “si possono ricevere messaggi e chiamate rispondendo direttamente dall’orologio, leggere email, controllare i social network ed interagire con Siri tramite comando vocale.” Addentrandoci nelle caratteristiche più tecniche, possiamo trovare: un display retina da 1.32 pollici con una risoluzione da 272×340 pixel, completo di touchscreen con Force Touch quadrato con bordi arrotondati; alto 38 mm, largo 33mm, e spesso appena 10 mm. Assente il lettore di impronte digitali, ma compensano il giroscopio, l’accelerometro, e il cardiofrequenzimetro. Uno dei punti deboli più importanti di Apple watch è che funziona solo in abbinamento con un iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 5, iPhone 5C o iPhone 5S tramite la connettività Bluetooth 4.0.
Inoltre questo “difetto” ne provoca un altro, cioè la scarsa durata della batteria (15 ore circa con utilizzo medio/intenso) dato che bisogna tenere il dispositivo perennemente collegato al telefono. Questa mancanza però viene accentuata da un sistema di ricarica senza fili. I tre modelli presentati hanno caratteristiche tecniche uguali, ma differiscono nell’aspetto: l’Apple watch Regular ha il telaio in acciaio e vetro di zaffiro, lo Sport ha lo schermo di vetro Ion-X ed è in allumino, mentre l’Edition è in oro 18 carati e vetro di zaffiro.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS