
Grazie al nuovo bando pubblicato lo scorso 16 marzo dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, saranno 29.972 i volontari selezionati per realizzare i progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero.
I cittadini italiani dai 18 ai 28 anni, in seguito alla presa in visione del bando e alla scelta del progetto che più si avvicina alle proprie competenze e ai propri interessi, possono inoltrare la loro domanda di partecipazione all’Ente di riferimento entro le ore 14:00 del 16 aprile 2015. I candidati, superato il colloquio di selezione, avranno la concreta possibilità di dedicare un anno della loro vita a favore di un’attività solidaristica dalla forte valenza educativa e formativa.
Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge n. 64 del 6 marzo 2001, mira alla condivisione e alla promozione dei valori di solidarietà e cooperazione, nonché alla salvaguardia del patrimonio ambientale, storico e artistico della Nazione. Attraverso le attività dei progetti, è possibile aiutare le fasce più deboli della società, contribuendo, inoltre, allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro paese.
La Regione Puglia ha presentato il bando che vedrà coinvolti 562 volontari. Alcuni di questi posti sono riservati a ragazzi affetti da disabilità o con un livello di istruzione basso. Tra gli Enti pugliesi a cui è possibile inviare la candidatura troviamo l’Anci Puglia e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, i quali selezioneranno rispettivamente 30 e 28 volontari. Si ricorda che è possibile presentare solamente una domanda di partecipazione per un solo progetto di Servizio Civile Nazionale.
Negli ultimi anni il numero delle domande di partecipazione è decisamente aumentato. Si stima infatti che per l’ultimo bando nazionale del 2014 le candidature pervenute siano state circa 140,000 per 23,000 posti disponibili. Probabilmente i motivi sono da ricondurre al rimborso mensile di €433,80 che spetta ai volontari e all’alto tasso di disoccupazione giovanile.
Tuttavia se è vero che il rimborso spese consente una minima indipendenza economica, è bene sottolineare che il Servizio Civile Nazionale rappresenta un’occasione di crescita personale e professionale molto significante. I ragazzi arricchiscono il proprio curriculum lavorando professionalmente in un settore di proprio interesse, si relazionano quotidianamente con professionisti esperti e seguono, infine, gratuitamente percorsi formativi mirati e riconosciuti.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS