
di Stefania Barbato
Bari – Si è svolto il 26 marzo 2015 a Bari presso l’Impact Hub il workshop organizzato da Start Up Club in collaborazione con Unicredit Start Lab – il programma di accelerazione dell’importante gruppo bancario italiano. Sono accorsi molti giovani, interessati a scoprire alcuni degli strumenti più utili per creare una start up di successo: il workshop infatti è stato articolato in 4 sezioni, ciascuna tenuta da un relatore specializzato nel settore.
La parte relativa alle idee è stata tenuta da Stefano Narducci di Start Up Club che ha evidenziato come l’ingrediente capace di trasformare una “buona idea” in una “idea vincente” è il mercato. Una start up di successo deve poi focalizzarsi su componenti quali formazione, competenze, passione e team. Il Dott. Maurizio Maraglino ha approfondito il tema dei modelli semplificati utilizzati dalle start up per presentarsi agli investitori, su tutti il Pitch e il Business Model Canvas. Marcella Loporchio ha invece analizzato il crowdfunding, una vera e propria scelta vincente che permette di proporre il proprio progetto, raccogliere i fondi attraverso al rete e soprattutto avere una community di partenza.
Ha concluso l’evento il dott. Antonio Riccio, responsabile area sud Unicredit che ha spiegato cos’è e come funziona Unicredit Start Lab programma di accelerazione riservato alle 12 migliori start up selezionate al termine della call, che chiuderà il 30 aprile prossimo. Possono partecipare le start up costituite da non più di 4 anni ma anche quelle non ancora costituite. Per le selezionate, l’importante gruppo bancario offrirà anche un programma di formazione d’eccellenza. Inoltre le migliori idee potranno essere cofinanziate da Unicredit.
Antonio Riccio ha sottolineato l’importanza del team e, soprattutto, l’abilità di costruirsi un proprio business plan in maniera interna alla start up. In tal modo si crea un’immagine di successo, anche di fronte a potenziali investitori.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS