
di Francesca Cataldo
La Giornata della Terra (o Earth Day in inglese), è la più grande manifestazione del pianeta dedicata ai temi della protezione dell’ambiente: fu indetta dalle Nazioni Unite dopo che nel 1970 un movimento ecologista negli Stati Uniti la fissò per il 22 aprile. Si tratta di un momento celebrativo, ma anche educativo e informativo durante il quale i gruppi ecologisti di 192 paesi valutano le problematiche ambientali e avanzano delle soluzioni. La Giornata della Terra contribuì in modo determinante allo svolgimento di iniziative ambientali in tutto il mondo che, nel 1992, portarono all’organizzazione a Rio de Janeiro del cosiddetto Summit della Terra (la Conferenza sull’ambiente e lo sviluppo delle Nazioni Unite), la prima conferenza mondiale dei capi di Stato sull’ambiente a cui parteciparono 172 paesi.
La Giornata della Terra – che è alla sua quarantacinquesima edizione – ha già raccolto più di 1,1 miliardi di azioni ambientaliste e impegni sottoscritti da cittadini di tutto il mondo. Il primo obiettivo di quest’anno sarà quello di piantare un miliardo di alberi o semi. Anche Google ha deciso di festeggiare questo evento, con un gioco: si tratta di un breve quiz che il motore di ricerca ha messo oggi online insieme al suo doodle. Al posto del classico logo di Google, nella pagina del motore di ricerca spunta un disegno che mostra diverse specie animali con un globo terrestre in movimento.
Cliccandoci sopra si viene rimandati alla pagina dei risultati, dove viene mostrato un breve quiz in tema con la Giornata della Terra. Bisogna rispondere a sei semplici domande sulle proprie abitudini e sui propri interessi, da cosa si fa il sabato sera al proprio spuntino preferito, per scoprire a quale animale si assomiglia. Il risultato del Quiz della Giornata della Terra può essere poi condiviso sui social network, oppure può essere eseguito nuovamente nel caso di risultato poco soddisfacente.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS