Porto Cesareo, Torre Lapillo fra le più belle spiagge al mondo secondo il Guardian
C’è anche la Puglia nella classifica sulle più belle spiagge al mondo stilata dal quotidiano The Guardian. Si tratta della costa salentina di Torre Lapillo, frazione di Porto Cesareo, già meta frequentatissima di turisti. Il giornalista Wild Coldwell l’ha scelta affiancandola a spiagge di tutto il mondo (Inghilterra, Brasile, Giamaica, Australia, Stati Uniti).
Secondo quanto riportato dal quotidiano britannico, “Torre Lapillo Bay” (così è stata definita) si contraddistingue per “la sabbia bianca e l’acqua dal colore turchese cristallino”. “Conosciuta come le Maldive d’Italia, ci sarebbero molte spiagge fra le quali scegliere ma Torre Lapillo spicca fra tutte per la presenza della Torre di San Tommaso, risalente al sedicesimo secolo”.
Quest’ultima è una torre di avvistamento costruita e terminata nel 1568 per volere di Carlo V, nella costituzione di una linea difensiva pugliese contro le invasioni dei Saraceni. Recentemente restaurata, la torre di San Tommaso è una delle più grandi del territorio. Torre Lapillo invece è stata frazione del comune di Nardò fino al 1975, quando fu aggregata al comune di Porto Cesareo.

La Torre di San Tommaso, anch’essa citata nell’articolo del Guardian
Affacciata sul mar Ionio, la costa salentina scelta dal Guardian è una delle maggiori attrazioni turistiche estive, perchè, come riportato dallo stesso giornale britannico, dispone di un’ampia offerta di hotel e case da prendere in affitto.
Non è la prima volta che la Puglia finisce sotto i riflettori internazionali per le proprie attrazioni turistiche.
Tempo fa, la regione ha ricevuto la consacrazione ufficiale da una delle riviste di
maggiore successo a livello mondiale: National Geographic l’ha inclusa nella sua “Top trips”, ovvero nella classifica delle migliori mete turistiche da visitare. Anche Lonely Planet, la rivista turistica più venduta nel mondo, aveva riservato alla Puglia uno spazio privilegiato (la seconda posizione) all’interno delle migliori destinazioni di viaggio del 2014.
anonima
14 marzo 2016 at 16:11
Che cavolata vogliamo mettere le spiagge della sardegna che senza offesa sono cento volte più belle di questa? Il paragone non regge proprio!
carmine
8 luglio 2016 at 07:17
Può apparire più bella ai tuoi occhi, ma non a quelli di tanti altri turisti……