
“Arrivano i turchi”! Questo avranno pensato in molti quando il Boeing 737 di Turkish Airlines per la prima volta ha poggiato le ruote sulla pista dell’aeroporto di Bari: i passeggeri in arrivo sono stati accolti all’atterraggio con i tradizionali cannoni d’acqua (water cannon) e il taglio inaugurale del nastro, avvenuto ai piedi dell’aereo durante l’incontro tra Giuseppe Acierno (Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia), Antonio Decaro (Sindaco di Bari), Silvia Godelli (Assessore Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia) e Ahmet Olmustur (Turkish Airlines Chief Marketing Officer). La cerimonia di benvenuto ufficiale è proseguita con il taglio della torta e lo scambio dei regali tra i rappresentanti della Compagnia e le autorità locali.
L’aereo con il quale è stato operato il primo volo, un Boeing 737 marche TC-JHE configurato in 165 posti a sedere, è curiosamente dedicato alla città turca di Burhaniye, che si affaccia sull’Egeo e che, come la Puglia, è famosa per il suo olio di oliva. Il nuovo volo diretto Bari–Istanbul (che sarà operato quattro volte a settimana, il martedì, mercoledì, venerdì e domenica) permette di decollare alla scoperta non solo della magica città sul Bosforo e della Turchia, ma anche di tutte le altre 266 destinazioni di Turkish Airlines in 109 Paesi del mondo, grazie alla posizione strategica dell’hub internazionale Istanbul Atatürk Airport, da cui transitano circa 55 milioni di passeggeri l’anno. Il collegamento, inoltre, contribuisce a sostenere ed incrementare i viaggi di piacere e di lavoro dei moltissimi stranieri che ogni anno raggiungono l’Italia per visitare Bari e la Puglia. Alla cerimonia di inaugurazione Ahmet Olmustur ha dichiarato: “Siamo entusiasti di poter inaugurare ancora un’altra destinazione in Italia. Siamo molto legati a questo Paese, che è per noi il secondo mercato in Europa per numero di voli offerti e passeggeri trasportati, e abbiamo intenzione di continuare a crescere e ad investire.
Per soddisfare la richiesta crescente di voli da e per l’Italia da parte dei nostri passeggeri, abbiamo infatti deciso di incrementare il numero dei collegamenti tra il Belpaese e la Turchia, arrivando ad offrire quest’estate oltre 300 voli diretti alla settimana, con un incremento di oltre il 20% della capacità. L’inaugurazione di Bari è, ovviamente, il fiore all’occhiello di questa crescita”. Dello stesso avviso Giuseppe Acierno, secondo cui “giornate come queste rappresentano un traguardo importante rispetto ad un’azione di sviluppo dei collegamenti, specie di quelli internazionali, che in questi anni ci hanno visto fortemente impegnati. Disporre di un volo diretto con uno dei più importanti hub mondiali, soprattutto in funzione delle prosecuzioni verso le oltre 260 destinazioni servite dal network globale di Turkish Airlines, fa crescere in maniera esponenziale il livello di accessibilità aerea della nostra regione. L’aumento dei collegamenti e la consolidata ripresa del traffico passeggeri, in particolare di quello internazionale, che continua a registrare eccellenti percentuali di crescita, sono una conferma della bontà della nostra scelta di puntare con decisione all’internazionalizzazione dell’offerta”. Turkish Airlines raggiunge 267 destinazioni (224 internazionali e 43 nazionali) in 109 Paesi con 272 aeromobili; nel 2014 ha trasportato 55 milioni di passeggeri registrando una crescita del 13,3% rispetto al 2013.
In Italia opera dal 1959 e attualmente serve 10 destinazioni quali Milano, Roma, Venezia, Bologna, Torino, Genova, Napoli, Catania, Pisa e appunto Bari. Nel 2014 ha movimentato da e per l’Italia – grazie a 154 frequenze settimali per un totale di 300 voli – 1,4 milioni di passeggeri, registrando una crescita del 12% rispetto al 2013. Dai dati del 2014 Turkish Airlines è risultata vincitrice per il quarto anno di fila del premio di ‘Migliore Compagnia d’Europa’. Dopo aver ottenuto il premio Skytrax per ‘Miglior Catering in Economy Class al Mondo’, Turkish Airlines ha vinto quest’anno il premio per ‘Miglior Catering in Business Class’ (per il secondo anno consecutivo) e di quello per ‘Migliori Pasti in Business Class Lounge’. Turkish Airlines è la prima compagnia al mondo per numero di Paesi raggiunti (109 nazioni in 5 continenti). Questo vettore globale ha anche vinto il premio di ‘Migliore Compagnia del Sud Europa’ ogni anno dal 2009 al 2014. Nel 2012, infine, Turkish Airlines è stata eletta da Skytrax come la compagnia con i ‘Migliori Sedili in Premium Economy al Mondo’. ‘It’s time to go in Istanbul’, ci dice il simpatico cuoco della Compagnia. E’ solo un arrivederci.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS