
Intenso programma per la visita di Vladimir Putin in Italia: All’arrivo è prevista la vista all’Expo per l’inaugurazione del “Giorno della Russia” e successivamente il colloquio con il premier Matteo Renzi. Nel pomeriggio, a Roma, incontrerà il Papa e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Per Putin questa sarà la quinta udienza con un Papa in Vaticano: nel 2000 e nel 2003 lo accolse Karol Wojtyla, nel 2007 Joseph Ratzinger, mentre il 25 novembre del 2013 ci fu il primo incontro nella Santa Sede con papa Francesco. La visita svolta nella Biblioteca del Palazzo Apostolico è durata quasi un’ora, e nel rituale scambio dei doni il Presidente ha regalato al Pontefice un ricamo in filo d’oro della famosa Chiesa di Gesù Salvatore, mentre il Papa ha donato il medaglione dell’angelo della pace, che invita alla costruzione di un mondo di solidarietà e di pace fondato sulla giustizia, ed una copia della “Esortazione apostolica Evangelii Gaudium“. Il colloquio è stato dedicato prevalentemente al conflitto in Ucraina ed alla situazione nel Medio Oriente. Inoltre Papa Francesco ha espresso l’auspicio di un sincero e grande sforzo per arrivare alla pace, che veda tutte le parti impegnate ad attuare gli accordi di Minsk. Giovedì sera è anche possibile che Putin veda a Roma l’“amico” Silvio Berlusconi, ha fatto sapere il Cremlino che come era già accaduto a ottobre a margine del vertice Asem a Milano.
La visita in Italia arriva subito dopo il botta e risposta tra Usa e Russia, dal vertice del G7, con l’affondo di Barack Obama: “Putin” mette in guarda il presidente Usa “deve scegliere se continuare a isolare il suo Paese e a distruggere la sua economia, nello sforzo sbagliato di ricreare i fasti dell’impero sovietico. Oppure se riconoscere che la grandezza della Russia non dipende dalla violazione dell’integrità territoriale e della sovranità di altri Stati”. Ma Mosca subito ribatte “Ci riserviamo il diritto di reagire conseguentemente a tutte le iniziative non amichevoli degli Usa.“
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS