Alberobello, Van Gogh torna ad illuminare i trulli
di Vincenzo Demichele
Dopo il successo invernale che ha portato più di 100.000 visitatori in un periodo di bassissima stagione per Alberobello, anche per l’estate torna nella città patrimonio dell’Unesco il Festival della Luce. In occasione della proclamazione del 2015 come anno della luce da parte dell’assemblea Onu, anche la Puglia si vede partecipe di un evento internazionale.
Dal 4 Luglio fino al 2 Agosto trulli, pinnacoli e strutture del Rione Monti saranno illuminati attraverso la videoproiezione di immagini stilisticamente ispirate alla “Notte Stellata” di Van Gogh. Ma perchè proprio l’opera dell’artista olandese? La risposta è nel 125° anniversario della morte dell’autore, celebrato proprio quest’anno. L’ Alberobello light festival è un evento promosso dall’amministrazione comunale di Alberobello, che ha accolto gli stimoli positivi provenienti da Lightcomes (videomakers) e dall’Agit (Associazione Giovani Imprenditori del Turismo).
Non è la prima volta che i trulli della città vengono illuminati con
colori sfavillanti. Una prima edizione del festival infatti si era già tenuta dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 guadagnando un riconoscimento internazionale: il 5° posto fra i festival europei più belli, dopo Torino, Helsinki, Gent e Amsterdam. Anche per quest’edizione estiva del festival ci saranno numerosi eventi, videomapping e sperimentazioni multimediali che animeranno la città. Consulta il sito (cliccando qui) per conoscere gli eventi in programma. Alberobello è un comune italiano situato nella Valle d’Itria e nella Terra dei Trulli, appartenente alla città metropolitana di Bari. E’ celebre per le sue caratteristiche abitazioni chiamate trulli, entrate a far parte del Patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal 1996.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS