
di Vincenzo Demichele
Buone notizie in arrivo per la Regione Puglia. Nonostante gli sconfortanti dati pubblicati da Svimez, secondo cui il Meridione sarebbe condannato ad uno sottosviluppo permanente, il turismo regionale sembra dare una boccata d’ossigeno all’economia del territorio. L’Osservatorio del turismo regionale ha infatti reso noto come già per i mesi di maggio e giugno si sia registrato un incremento rispettivamente del 7,4% e del 2% di arrivi e del 10,7% e 4% di presenze. E’ bene sottolineare come si tratti di risultati parziali, in quanto sono state analizzate solamente il 65% delle strutture pugliesi. Comunque una grande soddisfazione per la regione tacco d’Italia, ed una conferma dei numerosi sondaggi che mettevano la Puglia in cima fra le regioni più cercate dove trascorrere le vacanze.
A fine giugno hoteltrivago.it aveva consacrato la Puglia “Regina dell’estate 2015”, con 6000 tweet. Tendenze consolidate anche da vari istituti di ricerca: Doxa per Europcar, Piepoli per Confurismo, Swg per Confesercenti. Il trend positivo del turismo regionale sembra trovare spazio anche nelle parole di Andrea D’Amico, Regional Director di Booking.com per l’Italia. Ma la Puglia occupa il primo posto anche nella Top Ten delle vacanze più cercate su Google, come già anticipato dal nostro giornale. In un articolo del Sole 24 Ore inoltre Federturismo stimava che “un settanta per cento di turisti italiani sceglierà le località marittime con in testa la Puglia”.
L’Assessore all’industria Turistica e Culturale, Gianni Liviano, ha espresso profonda fiducia nelle potenzialità del turismo regionale: “La insperata ripresa del turismo italiano sembra premiare la Puglia, già da alcuni anni in fortissima crescita sui mercati stranieri. La strada per diventare una regione che fa veramente del turismo il suo settore di punta è ancora lunga e la sfida è soprattutto anche quella dei servizi. Ci impegneremo al massimo insieme agli operatori del settore perché questa sia un’estate da non dimenticare e nello stesso tempo per fare in futuro del turismo in Puglia una vera industria portante dell’economia”.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS