
di Mariangela Lomastro
Nel B.U.R.P. n. 134 del 15.10.2015 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale del Servizio PATP n. 346 del 06.10.2015 avente ad oggetto “Determinazione Dirigenziale n. 39 del 01.02.2013, bando di concorso per soli titoli per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche di nuova istituzione e per quelle resesi vacanti a seguito delle scelte effettuate dai vincitori di concorso ai sensi della legge n. 27/2012 art. 11. Rettifica graduatoria definitiva”.
Con la pubblicazione della graduatoria definitiva corretta, sarà possibile avviare la seconda parte della procedura concorsuale straordinaria che vedrà interpellati i vincitori nella scelta delle sedi disponibili.
La fase dell’interpello (la cui durata è di cinque giorni) avverrà utilizzando il portale ministeriale in modalità web. I vincitori riceveranno una pec con la quale saranno invitati ad esprimere le preferenze di sede, tante quante la propria posizione in graduatoria. Ad esempio, il 10° classificato dovrà indicare dieci preferenze scegliendo tra le sedi che andranno ad interpello, mentre il 100° dovrà indicare cento preferenze e così via.
Il programma informatico, alla chiusura dei termini per la scelta delle sedi, abbinerà in maniera automatica la candidatura alla sede, comunicando la sede assegnata sempre tramite pec. I candidati che non risponderanno all’interpello o che non accetteranno la sede nei termini previsti, saranno esclusi dalla graduatoria.
A seguire saranno predisposti i decreti di assegnazione delle sedi e, sulla base della legge regionale in vigore, i vincitori avranno tempo sei mesi dalla notifica del decreto per aprire la sede farmaceutica.
Ad oggi, le uniche Regioni ad aver proceduto all’interpello sono la Liguria, la Toscana e il Piemonte.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS