
Tony Capuozzo, giornalista e inviato di guerra, sarà ospite presso la Libreria 2000, sita ad Andria in via Bologna, alle ore 19.30, per presentare il suo ultimo libro intitolato “Il segreto dei Marò”. L’evento, a cui è possibile partecipare in maniera libera e gratuita, è curato dall’Associazione “CorteSveva” e dalla Libreria Mondadori di Andria.
Attraverso questo manoscritto, Capuozzo ricostruisce la nota vicenda dei due fucilieri della Marina Militare Italiana prigionieri in India e ritenuti colpevoli di omicidio.
Il 15 febbraio 2012 nell’Oceano Indiano due pescatori vengono uccisi da una raffica di colpi sparata da una nave mercantile. Nello stesso giorno la Enrica Lexie, petroliera italiana con a bordo un Nucleo Militare di Protezione, ha respinto un tentativo di abbordaggio. Nel giro di poche ore la nave italiana inverte la rotta e viene fatta ormeggiare nel porto di Kochi, e qualche giorno dopo i due fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, vengono arrestati.
Comincia così il «caso marò», una vicenda che è diventata un limbo giudiziario fatto di inchieste approssimative, estenuanti dibattiti sulla giurisdizione e sull’immunità funzionale, rinvii e nulla di fatto.
I due marò si sono sempre dichiarati innocenti, ma in molti non hanno dato peso alle loro parole. In una recente intervista lo stesso Capuozzo esprime la sua opinione in merito all’innocenza dei due fucilieri italiani: “Non ho mai visto né sentito di un militare italiano con il grilletto facile. Mi è capitato più volte di trovarmi in situazioni di tensione e, al contrario, mi sono chiesto: ma quando sparano? I militari italiani sono prudenti, attenti e rispondono al fuoco se attaccati”.
Nel corso della serata di sabato 10 ottobre ci sarà un dialogo tra Tony Capuozzo e il giornalista andriese Vittorio Massaro. Partendo dalla ricostruzione dell’incidente avvenuto più d tre anni fa, si analizzeranno i trattati internazionali che regolano i rapporti tra Italia e India. Non mancheranno, infine, le considerazioni in merito al groviglio giuridico che ha intrappolato due Paesi e l’esame dei rapporti economici e politici che hanno condizionato gli eventi.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS