
di Emanuele Saponieri
Cori, striscioni e grande spettacolo al San Nicola per celebrare l’ormai storico gemellaggio tra le tifoserie di Bari e Salernitana. Il biancorosso dei padroni di casa e il granata degli ospiti si sono fusi per dar vita ad una festa straordinaria, che il mondo del calcio dovrebbe vivere quotidianamente.
Per una volta il verdetto del campo è passato quasi in secondo piano; a prescindere dal risultato, che ha visto il Bari trionfare per via delle reti di Maniero e Valiani, i tifosi hanno potuto finalmente riabbracciarsi, dato che le due squadre non si incrociavano in campionato dal lontano 2009.
Un gemellaggio forte e sentito che dura ormai da oltre trent’anni e che nacque ufficialmente nella stagione 1983/84, quando i sostenitori delle due formazioni si ritrovarono fianco a fianco nel settore Curva Nord allo Stadio della Vittoria, la vecchia casa dei biancorossi.
Ed anche stavolta lo spettacolo e il clima di festa non si sono fatti attendere. Il grande rispetto fra le due tifoserie è stato suggellato da uno striscione apparso nel settore ospiti che recitava “Eterna fratellanza Bari e Salerno”.
Il San Nicola è stato teatro di uno show che chi ama il calcio vorrebbe vivere ogni volta che varca i cancelli di qualsiasi stadio. E se è giusto biasimare chi arreca danno a questo sport e raccontare tristi eventi di scontri e violenze, altrettanto giusto, forse ancor di più, è rendere onore a chi mostra un esempio di come dovrebbe essere vissuto il calcio, a chi contribuisce a renderlo uno degli sport più belli e amati al mondo.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS