
di Maria Teresa Trivisano
Si è concluso, domenica 15 novembre, alla Fiera del Levante, l’evento Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina: manifestazione dedicata interamente al mondo del matrimonio, giunta alla sua 27^ edizione.
Inaugurata giovedì 12 novembre, la rassegna ha richiamato l’attenzione di numerosi futuri sposi e addetti ai lavori, accorsi per seguire tutte le novità e le tendenze imposte dal mondo del wedding per un matrimonio perfetto. Quattro giorni ricchi di eventi che hanno animato la fiera, immergendo i visitatori in un ambiente suggestivo ed emozionante, caratterizzato da installazioni originali, musica, sfilate e viaggi virtuali all’interno di meravigliose tenute e sale da ricevimenti.
Abiti da cerimonia dal taglio couturier, incredibili sculture floreali, confetti, partecipazioni e meravigliose location per un matrimonio tipicamente “made in Puglia”, meta sempre più ambita per il giorno del fatidico sì. Sono sempre più numerose, infatti, le eccellenze pugliesi che si distinguono in questo ambito, dando un significativo impulso all’economia territoriale. Non una semplice fiera, dunque, ma una vera e propria vetrina per le imprese: questa edizione ha contato circa trecento espositori, testimonianza di un grande fermento per un settore in continuo sviluppo che coinvolge l’intero territorio da un punto di vista turistico, culturale e sociale.
Tra gli ospiti più attesi della kermesse, il grande stilista Carlo Pignatelli, tornato nella sua terra d’origine per presentare la nuova collezione Haute Couture 2016 uomo/donna.
Creazioni impeccabili e di alta fattura sartoriale che hanno acceso la passerella del “Promessi Sposi Bridal Show”. A seguire, le sfilate delle altre maison da cerimonia, tra cui gli abiti di “Petrelli Uomo” sfoggiati dal noto attore Alex Belli, testimonial di punta del brand.
Show cooking, party e altre esibizioni esclusive hanno aggiunto brio e vivacità al salone, chiudendo l’edizione con numeri da record: ben 32 mila visitatori e 11 mila coppie registrate, pronte per il grande giorno.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS