
Si è tenuta ieri a Bari “APeRI LE DANZE”, un’iniziativa arrivata alla sua terza edizione volta a diffondere il messaggio dell’importanza dello sport e della danza, ma anche a sollevare l’attenzione nei confronti delle attività commerciali, che lentamente stanno rifiorendo.
L’idea nasce dall’associazione StudioDanza ARCI, luogo di sensibilizzazione e diffusione di danze, culture e tradizioni del mondo.
Qual è lo scopo di questa manifestazione?
Risponde Claudia Drago, Direttrice Artistica di Studio Danza ARCI, Associazione Culturale nata nei primi anni 80:
“Lo scopo della manifestazione è di diffondere la cultura della danza e delle danze, di farla conoscere e farla percepire a tutti come un’attività con uno scopo educativo e sociale, di crescita e di confronto. Inoltre con questa manifestazione rendiamo omaggio- fortunatamente – in ogni edizione ad un nuovo esercizio commerciale che ha sede in questa piazzetta. Dalla prima edizione ad oggi abbiamo potuto festeggiare l’apertura di tre nuove attività e siamo ben lieti di poterci unire nell’occasione del Natale per valorizzare l’area in cui ha sede Studio Danza, una zona per anni buia, che finalmente vede tutte le saracinesche alzate. Qui c’è una luce nuova che non brillerà solo a Natale!”
APeRI LE DANZE è iniziato alle ore 19 di domenica 20 dicembre 2015, nella piazzetta in C.so Alcide De Gasperi, 379 dove si sono alternate eccellenti performance di Hip Hop, House, Capoeira, Danza contemporanea grazie anche alla collaborazione con le Associazioni Seja Capoeira e Mama Africa. Il pubblico è stato accompagnato dall’attrice Angela Iurilli tra danze dal mondo, aperitivi e cura della bellezza.
Durante l’iniziativa è intervenuto il presidente di ARCI Bari, Luca Basso; hanno animato l’evento patrocinato dal Municipio 2, oltre all’Ass. Cult. StudioDanza ARCI, le seguenti attività commerciali: Bar Margherita, Parrucchiere uomo V.Abbinante, Parrucchiere donna Glamour Lucia Cusato, Vanity Life Luana, MetropolitanLounge Bar, CorPoema, Pizzeria-Friggitoria GM.
Alla manifestazione APeRI LE DANZE hanno partecipato giovani danzatori con coreografie di danza contemporanea create da Claudia Drago (direttrice artistica di StudioDanza), Roberta Ferrara e Nicola De Pascale. I gruppi d’Hip Hop e House guidati da Gianluca Fonseca (GIGGAS) e Giuseppe Giordano (Stable). Il gruppo di percussioni africane SudJembe Afro Percussion si è esibito con il maestro Ugo Custodero. L’associazione Mama Africa ha propostoalcune sue coreografie. Sulle percussioni c’è stata una incredibile performance d’improvvisazione itinerante per la piazza di Jasmine Melrose, danzatrice canadese della compagnia Equilibrio Dinamico (art director Roberta Ferrara)
Il concept della manifestazione è quello di avvicinare i più alla danza e alle danze portandole per strada, nelle piazze e mettendone in rilievo il valore sociale.
http://www.studiodanzabari.it
Fb: Studiodanza ARCI
Mail: studiodanza.arci@gmail.com
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS