
di Valentina Addabbo
La California ospita annualmente il Coachella, uno dei festival di musica più trendy. La Puglia, quest’anno, risponde con il Coachellamare Music and Arts Festival. In realtà, si tratta di uno scherzo sul web, che, però, vista l’incredibile eco che sta ottenendo, potrebbe diventare realtà. “È nato tutto per gioco” spiega Antonio Conte, uno dei due ideatori dell’evento “Ho creato una lineup con quasi tutti gli artisti musicali pugliesi indipendenti degli ultimi anni aggiungendo come headliners artisti improbabili e totalmente disomogenei con il resto degli altri artisti come: Al Bano e Romina Power, Checco Zalone e Toti e Tata + Gianni Ciardo. Ho pubblicato il tutto sul web condividendolo con l’amico Tommi Bonvino, che mi ha subito convinto a creare l’evento su Facebook e renderlo virale. E così è stato.” I due all’inizio non si aspettavano un tale clamore “Sinceramente credevamo di poter strappare qualche simpatico like e nulla più.” continua Conte “Ma la situazione si è fatta seria quando nell’evento si è raggiunto quel grado elevato di orgoglio pugliese che ha reso tutto virale all’ennesima potenza.”
L’evento è davvero diventato un must del web, dal momento che in pochi giorni ha ottenuto numeri incredibili, fino ad arrivare agli attuali 17 mila invitati e alle 6 mila partecipazioni. Sono notevoli anche il fermento all’interno del panorama della musica indie made in Puglia e le numerose offerte di collaborazione che Bonvino e Conte stanno ricevendo, tra cui emerge quella del regista locorotondese Giuseppe Rosato, il quale ha realizzato il teaser dell’evento.
Gli ideatori, inoltre, non nascondono la loro volontà di promuovere gli artisti emergenti pugliesi. “Tommi organizza da anni il Giovinazzo Rock Festival e tante altre situazioni” dice Antonio Conte “Io nel mio piccolo ho organizzato il Locus Talent e inoltre suono in tanti progetti musicali, quindi conosciamo benissimo questo ambiente e comprendiamo il fermento che si è venuto a creare per tale idea. Anche se questa idea fosse stata di qualcun’altro, saremmo stati i primi a supportarla comunque.”
Forse proprio il piacere della condivisione, della collaborazione e la grande voglia di organizzare una manifestazione che porti in alto il nome della Puglia hanno determinato il successo dell’evento e, soprattutto, il fatto che, nonostante sia nato come gioco sul web, venga visto come l’occasione perfetta per realizzare questo sogno.
E quindi, il Coachellamare Music and Arts Festival si farà davvero?
“Abbiamo fatto già un primo incontro per confrontare le prime idee e capire la vera possibilità di realizzare per davvero il Coachellamare. Non nascondiamo che c’è una voglia impressionante di farlo per davvero. E faremo il possibile affinché questo sogno possa diventare realtà.”
E il corrieredellepuglie.com non può far altro che augurare ai due ragazzi e al loro staff buon lavoro e un grosso in bocca al lupo!
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS