
I futuri dottori dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” non dovranno più attendere anni per avere tra le loro mani la tanto agognata pergamena di laurea. Il Senato Accademico, nel corso della seduta tenutasi ieri, ha approvato nuovi servizi a favore degli studenti che puntano alla dematerializzazione e al progresso tecnologico.
Fra tutti spicca la consegna del diploma di laurea durante la seduta. Per gli studenti laureati cum lode, verrà organizzata un’apposita cerimonia per il rilascio delle pergamene che riportano la votazione con lode. In tal modo non sarà più necessario recarsi presso le segreterie e ovviamente i tempi di attesa, che ad oggi arrivano sino ai sei anni per alcuni Dipartimenti, saranno pari a zero.
Inoltre l’UniBa risparmierà quasi 22mila euro all’anno. Le stampanti grafiche ad alta risoluzione utilizzate per la stampa in house garantiranno alte prestazioni, circa 30 attestati al minuto, e permetteranno un abbattimento del costo della stampa per singola pergamena passando dagli attuali 3,30 euro a 0,60 euro.
“Un risultato importante ottenuto grazie all’uso della firma digitale”, commenta il rettore Antonio Uricchio. Il nuovo sistema di automatizzazione, già attuato dal Politecnico di Bari da ottobre 2014, dovrebbe prendere il via anche presso l’Ateneo barese a partire dalla prossima seduta estiva.
Ad oggi i diplomi di laurea non ancora stampati né consegnati sono quasi 25mila. Tale ritardo è dovuto al fatto che dal 2012 è stato necessario modificare sulle pergamene alcune diciture, come quella di “direttore amministrativo” in “direttore generale” e “Scuola di Medicina” per i diplomi conseguiti nelle discipline dell’area medica.
Un’ulteriore novità consiste nella dematerializzazione delle tesi di laurea di ogni ambito formativo: verrà creata una biblioteca online dove poterle archiviare e consultare liberamente. I laureandi avranno, inoltre, la possibilità di inviare il proprio lavoro finale in segreteria tramite portale Esse3, senza doversi recare di persona per la consegna in formato cartaceo.
Fabio
6 ottobre 2017 at 09:10
Quando?… Io mi sono laureato a maggio ed era già ridicolo dopo 4 mesi dover fare una richiesta di pergamena “urgente” per poi sentirmi dire quasi un mese dopo che non potevano evadere la mia richiesta perchè da ottobre sarebbe partita la richiesta online con cui poter ottenere la pergamena in 10gg… ad oggi, 6 ottobre ancora tutto tace e non esiste nessuna funzione su esse3 per richiedere il documento.
Io intanto ho già dovuto ritardare di 6 mesi l’applicazione per un master negli USA perchè richiedono una copia della pergamena di laurea originale e adesso, il 15 ottobre scadono i termini per l’immatricolazione di aprile 2018… di quanti anni verrà ritardato il completamento dei miei studi grazie a UNIBA?