
A pochi giorni dalla notte degli Oscar il maestro Ennio Morricone riceve l’ennesimo riconoscimento alla sua sfolgorante carriera in occasione del Los Angeles, Italia – Film, Fashion & Art Festival, evento che si tiene ogni anno al Chinese Theatre nella città californiana, a ridosso delle premiazioni degli Academy Awards, al fine di promuovere il cinema italiano. Morricone diviene così la stella numero 2.574 nella celeberrima Walk of Fame, il viale hollywoodiano pavimentato coi nomi di tutti coloro che hanno dato un contributo importante all’industria dello spettacolo. Il compositore, classe 1928, è il dodicesimo italiano a ricevere questo onore, prima di lui ne sono stati insigniti, in ambito musicale, i tenori Enrico Caruso, Beniamino Gigli e Andrea Bocelli, le soprano Renata Tebaldi e Lucia Albanese, i direttori d’orchestra Annunzio Paolo Mantovani e Arturo Toscanini e il basso Ezio Pinza, mentre, in ambito cinematografico, gli attori Rodolfo Valentino, Anna Magnani e Sophia Loren e il regista Bernardo Bertolucci.
Tuttavia si spera che il premio più prestigioso di tutti giunga la prossima settimana, Morricone infatti non ha mai vinto l’Oscar nonostante le varie nomination passate, ricevendone uno alla carriera nel 2007 dopo numerose delusioni, la più cocente delle quali, per stessa ammissione del compositore, risale al 1987 per “Mission” di Roland Joffè; tutti si augurano dunque che questa sia la volta buona grazie alla realizzazione della colonna sonora di “The Hateful Eight”, l’ultimo lavoro di Quentin Tarantino. Il regista, presente alla cerimonia, dopo le diatribe sorte con Morricone negli ultimi anni per le colonne sonore di “Kill Bill”, “Bastardi Senza Gloria” e “Django”, ha dichiarato “Il regalo più grande che ho ricevuto facendo questo film è l’amicizia con il maestro Morricone”, aggiungendo che solo di recente si è reso conto che nella sua vasta collezione di musica i dischi di Morricone sono più numerosi di quelli di Beatles, Elvis e Bob Dylan.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS