
di Valentina Addabbo
Il 27 gennaio è uscito “Strane parti di me“, il primo singolo del cantautore pugliese Alessandro Montelli. Il brano, registrato presso l’Owt Studio e arricchito dalla collaborazione del chitarrista Francesco Schiavone, è una canzone dalle sonorità pop-rock che racconta il senso di smarrimento e confusione del cantautore, causato dalla delusione per la chiusura di un importante rapporto di amicizia.
Il tema dell’alienazione emerge anche nel video del singolo, girato all’interno di una fabbrica abbandonata, in cui il cantautore interpreta il ruolo di un uomo che, sopravvissuto ad un evento catastrofico, si risveglia in uno scenario post apocalittico e che tenta di ricomporre i pezzi della sua identità, cercando di ristabilire il contatto con la realtà.
Notevoli sono i traguardi raggiunti con l’esibizione di “Strane parti di me” come la finale del “Premio Mimmo Bucci“, tenutasi il 30 gennaio presso il Teatro Petruzzelli di Bari; la finale del concorso nazionale “Una voce per il sud” e la partecipazione al “Controfestival 2015” (la maratona live organizzata da Carlo Chicco in diretta su Controradio).
Alessandro Montelli, di Bitritto (BA), classe 1991, non è nuovo nel panorama musicale pugliese: ha fatto parte di numerose band tra cui i “Senza Filtro”, gruppo con cui ha registrato il suo primo inedito “A Bari”, un brano a tema sociale che parla della città e che prende parte alla compilation di “Emilab”, un laboratorio online tenuto dall’ex sindaco Michele Emiliano, e i “The Latecomers”, con cui si esibisce alla “Taverna vecchia del Maltese”.
Con lo stesso gruppo, partecipa alla finale del “Bitetto arts festival” ed al concorso “Liberi di sognare 2013”, vincendo il primo posto.
Il cantautore bitrittese vanta anche l’apertura dei concerti di Mario Rosini e Nick Casciaro (Amici 2014) e a breve tornerà in studio per terminare i lavori del suo primo EP.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS