
Solo 3 minuti separavano Gigi Buffon dal raggiungimento di un altro straordinario traguardo: contro il Torino, il portierone azzurro è diventato l’estremo difensore con la più lunga imbattibilità della storia del campionato italiano.
Da Cassano a Belotti, penultimo ed ultimo a trafiggerlo, sono ben 973 i minuti in cui Buffon non ha subito gol, contribuendo così al raggiungimento della vetta della classifica da parte della “sua” Juventus: parate straordinarie, grinta e tenacia hanno fatto si che alla veneranda età di 38 anni, Buffon sia diventato, o confermato ancora una volta, uno dei migliori di sempre.
Vent’anni di carriera, innumerevoli titoli, tra cui gli scudetti con la Juventus e il mondiale vinto nel 2006 con la Nazionale, sono solo alcuni degli obiettivi raggiunti dal numero uno bianconero, il quale ha aggiunto al proprio palmarès il record d’imbattibilità assoluto in Italia: ha superato ex “colleghi” del calibro di Sebastiano Rossi, numero uno dello storico Milan di Capello nel 1994, e del mai dimenticato Dino Zoff, ex portiere della Juventus e vincitore della Coppa del Mondo con la Nazionale nel 1982.
Adesso Buffon è davvero nell’Olimpo dei migliori di sempre, diventando una vera e propria leggenda del calcio, il quale per carisma, umiltà e tecnica, può essere davvero affiancato a portieri storici come Maier, Preud’homme e Jasin. Non intenzionato a lasciare, ma consapevole di essere negli ultimi anni della propria straordinaria carriera professionistica, Buffon gioca e si allena come un ragazzino, pronto a dimostrare domenica dopo domenica, tutta la passione e l’attaccamento per quel rettangolo verde che tante emozioni gli ha da sempre riservato.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS