
Dopo la debacle in casa contro il Benevento, la squadra di Stellone torna convincere e lo fa al Mario Rigamonti di Brescia contro le rondinelle. Nonostante il pareggio, si può essere soddisfatti dell’atteggiamento e della mentalità con la quale i biancorossi hanno saputo reagire alle 4 reti ricevute in casa dal Benevento, sfoderando una prestazione convicente e piena di occasioni da gol: il rammarico è non averle sfruttate a dovere. La novità è rappresentata dalla inedita coppia d’attacco De Luca-Brienza, per via dell’infortunio accorso a Maniero. Nel primo tempo il Bari tende a controllare il Brescia che non trova sbocchi e a ripartire con delle percussioni rapide e quasi sempre efficaci, se non fosse per l’estremo difensore del Brescia spesso bravo e fortunato.
Nella ripresa c’è più equilibrio e il Brescia ne approfitta con Caracciolo che di testa mette dentro un pallone che Ichazo non agguanta: da rivedere le ultime prestazioni del portiere uruguayano sostituito nelle ultime tre uscite da Micai che aveva sempre fatto bene. Il Bari però non ci sta e Brienza ristabilisce la parità con un gran sinistro da fuori area che va ad infilarsi nel sette. Paradossalmente i pugliesi pareggiano i conti con l’occasione più difficile perchè precedentemente De Luca, solo davanti a Minelli, aveva sbagliato due volte. Peccato, dunque, non portare a casa i tre punti perchè onestamente questo Bari meritava qualcosa in più, ma la covincente prestazione dei galletti proietterà Stellone con più ottimismo al match di sabato prossimo quando al San Nicola arriverà la Virtus Entella dell’ex Ciccio Caputo.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS