
Ci sono modi e modi di perdere ma il Bari di domenica scorsa è stato, probabilmente, il più brutto visto sotto la gestione Stellone: certo quello 0-4 subìto in casa dal Benevento fa ancora male ma anche perdere 3-1 davanti a 2 mila baresi che hanno macinato chilometri per seguire la loro squadra non è ammissibile. Sinceramente, dopo le buone prestazioni contro Brescia ed Entella, a stento si riesce a spiegare una batosta così amara anche perchè la formazione e il modulo messi in campo da Stellone sono rimasti i medesimi. In particolar modo, il tecnico dovrebbe riflettere sulle risposte, o meglio, sulle non-risposte dei suoi non appena subiscono la rete che li porta a dover rincorrere: troppe volte in questa stagione (e siamo solo all’inizio!) si è denotata l’incapacità del Bari di recuperare il risultato, e di consequenza, le partite.
Spesso, infatti, dopo aver subito gol il Bari ha continuato a fare il gioco del suo avversario e si è mostrato passivo nei suoi confronti: sembra quasi che dopo aver incassato la prima rete, decadessero quelle poche certezze in difesa e che l’attacco si sentisse troppo condizionato dall’idea di dover pareggiare a tutti i costi, finendo per sbagliare anche le occasioni più facili. Eppure il Bari proprio non conta di giovani inesperti, al contrario Di Cesare, Valiani, Brienza e De Luca (solo per citarne alcuni) hanno anche calcato i campi della serie maggiore e dovrebbero sapere, più di altri, come gestire mentalmente una gara che non si è andata a mettere come doveva. Così come quando si vince il merito è di tutti, anche quando si perde le colpe vanno divise: Stellone non può esimersi dall’essere uno dei responsabili della disfatta ma, siccome non è la prima volta in questo campionato a dover chiedere scusa a tutti, se non verrà esonerato in settimana, molto probabilmente l’ultimo banco di prova potrà essere rappresentato dal Trapani, prossimo avversario dei biancorossi sabato 22 alle ore 15:00 allo stadio San Nicola.
Facebook
Twitter
Pinterest
Instagram
Google+
YouTube
LinkedIn
Tumblr
RSS